![]() |
Bibliografia |
![]() |
Indicazioni su vari testi e articoli di alpinismo e sci alpinismo Per le novità editoriali in tema di montagna si veda il sito: http://www.alpinia.net/editoria/editoria.php |
![]() |
M.Kurz, Alpinismo invernale - Le origini dello sci-alpinismo (traduzione di L.Ratto) pp.336+24 tav. Ed.I Licheni |
![]() |
Collegio Nazionale Guide Alpine Italiane - Commissione Tecnica Nazionale "Sci Fuoripista e Scialpinismo" Vivalda Editori Torino,1998 pp.128 |
![]() |
P.Rossi, Badile, sogno nel granito. |
![]() |
A.Boscacci, Sci alpinismo in Val Malenco, Val Masino, Val Chiavenna. |
![]() |
L.Angelici,A.Boscacci, Mello - Le 100 più belle arrampicate. |
![]() |
A.Boscacci, Sci alpinismo in alta Valtellina nel Parco Nazionale dello Stelvio Ed.Albatros Febbraio 1991. |
![]() |
G.Lisignoli, Arrampicare a Chiavenna. |
![]() |
A.Reati,M.Peduzzi, Magia rossa-arrampicate e alpinismo in val Malenco. |
![]() |
A.Boscacci, Salite classiche in Valtellina |
![]() |
A.Boscacci, Orobie valtellinesi - un parco naturale per lo sci alpinismo, Ed.Albatros, Novembre 1991. |
![]() |
Giglio,Noussan, Sci alpinismo in val d'Aosta. |
![]() |
Bachmann, Ghiacciai delle Alpi. |
![]() |
Blodig,Dumler, I "Quattromila" delle Alpi. |
![]() |
Chouinard, Salire sul ghiaccio. |
![]() |
A.Gogna, Cento nuovi mattini. |
![]() |
A.Gogna, Mezzogiorno di pietra. |
![]() |
Grassi, Gran Paradiso e valli di Lanzo-Le 100 più belle ascensioni ed escursioni. |
![]() |
Rèbuffat, Il Massiccio del Monte Bianco - Le 100 più belle ascensioni. |
![]() |
Schneider, Guida al tempo in montagna. |
![]() |
Schnurer, Ascensioni in Alto Adige. |
![]() |
Schnurer, Vie alte in Brenta, Adamello, Presanella, Ortles-Cevedale. |
![]() |
Vaucher, Le Alpi Pennine - Le 100 più belle ascensioni ed escursioni fra il Gran S.Bernardo e il Sempione. |
![]() |
D.Porta, Ferrate nel Lario e dintorni. |
![]() |
I.Mozzanica, Alta via della Valsassina. |
![]() |
B.Tassi,E.Fumagalli, Cornalba e valle dei Mulini. |
![]() |
E.Marcandalli, Giochi di roccia - 200tiri in Brianza. |
![]() |
D.Porta-B.Morandin, Grignetta le più belle arrampicate. |
![]() |
D.Porta, Tutto il Resegone. |
![]() |
M.Orsi, Val Menaggio e dintorni-arrampicate e sci alpinismo. |
![]() |
S.Moroni, Ossola un mondo speciale. |
![]() |
Luisa Angelici, Antonio Boscacci Rifugi alpini della Valtellina e Valchiavenna, Valmadrera, 1992 |
![]() |
AA.VV. Annuari Club Alpino Italiano Sezione Valtellinese Sondrio |
![]() |
Carlo Artoni Ghiacciai e valli dell'Ortles Cevedale, Trento 1992 |
![]() |
Lucio Benedetti, Chiara Carissoni 43 gite sciescursionistiche nelle Alpi centrali, Bergamo 1996 |
![]() |
Aldo Bonacossa, Giovanni Rossi Guida dei monti d'Italia. Regione Masino-Bregaglia-Disgrazia Volume 1. Badile Cengalo-Ligoncio-Manduino-Sciora. Milano, 1977. |
![]() |
Damiano Carrara, Stefano Ghisalberti, Giorgio Leonardi,… Sci alpinismo nelle Orobie, 80 itinerari, Bergamo 1990 |
![]() |
Guido Combi La scuola di alpinismo e sci alpinismo "Luigi Bombardieri", Sondrio 1996. |
![]() |
Giuseppe Miotti, Camillo Selvetti 282 itinerari di sci-alpinismo fra Alto Lario ed Engadina, Sondrio 1998 |
![]() |
L.Angelici, A.Boscacci Arrampicare in Spagna-la Pedriza e Monserrat. |
![]() |
F.Benetti, Val Malgina e Val Caronella - Sci alpinismo nel cuore delle Orobie più misteriose, Concreta Magazine Anno IX n.2, Giugno 2004. |
![]() |
F.Benetti, Scialpinismo alla Cima e al Monte di Rosetta in Val Gerola, dal mensile Orobie del febbraio 2006 Ed.Oros |
![]() |
F.Benetti, Gita scialpinistica al Sasso Bianco, dal mensile Orobie del marzo 2006 Ed.Oros |
Mappa |
Indice |
Fuori Provincia Home | Info | Rifugi alpini | Consigli utili | La storia | Bibliografia | Link | Contatti Web Design: Enrico Marchesi |