![]() |
30b) Palon de la Mare (m.3704) |
ALTA VALLE Valle dei Forni: |
![]() |
||
Partenza: Albergo dei Forni (m.2176) Dislivello: circa m.1500 Tempo di salita: circa 5 ore |
![]() il ghiacciaio dei Forni.. ![]() montagne a perdita d'occhio.. |
|
![]() |
||
Descrizione della zona e dell'itinerario:
E' senza dubbio una delle "sci alpinistiche" più belle e più frequentate tra quelle che l'immenso parco naturale della provincia di Sondrio mette a disposizione degli appassionati. Con questo itinerario si penetra proprio nel cuore del ghiacciaio dei Forni con possibilità, arrivati in cima di spaziare con lo sguardo e di mettere a fuoco cime localizzate all'orizzonte dei quattro punti cardinali. Durante la salita si ha la possibilità di visitare il rifugio Branca situato allo sbocco della val delle Rosole e di contemplare i minacciosi ed imponenti seracchi della parte alta del ghiacciaio, sotto il M.Vioz e il colle omonimo. Salita: Lasciata l'auto al parcheggio del rifugio Forni si raggiunge facilmente con breve discesa il laghetto artificiale omonimo e quindi si sale sull'altra sponda e ci si addentra con una lunga diagonale a sinistra nella valle. Attraversato il torrente ci si porta sulla destra orografica e si raggiunge il rifugio Branca, risalendo con prudenza un'enorme morena (prestare attenzione a eventuali slavine che si possono staccare dalle pendenze più elevate). Proseguendo lungo la morena si raggiunge una valletta che sale sulla sinistra e porta direttamente sul ghiacciaio del Palon del la Mare. Si sale quindi seguendo il ghiacciaio, che a parte qualche crepaccio isolato, non presenta particolari difficoltà e si raggiunge un pendio che voltando a destra porta alla cresta terminale e quindi alla cima. Discesa: Lungo la via di salita. E'una delle più belle discese con gli sci che si possano fare in Valtellina. Via alternativa è quella che porta dal Col del la Mare in val delle Rosole, per ricongiungersi all'itinerario di salita al rifugio Branca, itinerario consigliabile però solo a sci-alpinisti esperti e allenati. |
Mappa |
Indice |
Fuori Provincia Home | Info | Rifugi alpini | Consigli utili | La storia | Bibliografia | Link | Contatti Web Design: Enrico Marchesi |